23 febbraio
In Creare un sito web -consigli utili, Uncategorized
by Redazione
Tags: creare logo aziendale, logo, logo aziendale, logo del sito, logo sito, Logo sito web
Come creare un logo per il proprio sito web: i migliori consigli
Uno dei passi fondamentali nella creazione di un sito web, e anche da un punto di vista più generale della propria azienda, è un passo che molti prendono meno sul serio di quanto sia necessario.
Infatti, se in passato qualunque logo poteva essenzialmente andare bene, oggi con internet e con la miriade di contenuti che arrivano da ogni dove un logo può essere fondamentale: il logo viene visto solo per pochi secondi, ma per chi lo vede deve rimanere impresso in pochissimo tempo.
Per questo abbiamo pensato di raccogliere i migliori consigli da prendere in considerazione quando si crea un logo aziendale, considerando il mercato (soprattutto web) odierno.
- Pensare prima a che cosa si vuole trasmettere: quando si crea un logo, molti chiedono a dei designer di disegnarlo e poi scelgono quello che, a gusto personale, piace di più. Questo errore è molto grave, perché creare un logo in base al gusto non trasmette quello che dovrebbe: la logica corretta, infatti, è pensare prima a quello che si vorrebbe trasmettere (gioia, serietà, impronta tecnica, solidità…) e poi scegliere quello che trasmette meglio il messaggio che dobbiamo mandare agli altri, ponendolo come obiettivo primario.
- Pensare prima al mobile, ed eventualmente fare più di un logo: creare un logo che recita il nome di un’azienda come “Rossi e Bianchi Impresa Edile”, si danno molte informazioni sull’azienda di cui facciamo parte, ma è molto facile, troppo facile, che chi entra dallo smartphone non riesca a leggerlo. Per questo, bisognerebbe che il logo avesse uno stile minimalista, stesse bene su diversi colori (pensiamo ai loghi Apple o Microsoft e alla loro semplicità) e che, soprattutto, si veda bene da mobile. Nel caso in cui avessimo già un logo aziendale, dobbiamo crearne un secondo, da mettere appositamente sul sito internet ed eventualmente sull’app che andremo a creare.
- Osservare i loghi degli altri: più che i loghi singoli, è interessante guardare l’evoluzione dei loghi delle aziende più grandi per capire la direzione e, di conseguenza, progettare quello del nostro sito. In generale, oggi si sta andando verso il minimalismo, verso il fare i loghi quanto più semplici possibile e immediatamente riconoscibili: una tendenza che dobbiamo seguire nella creazione del nostro, di loghi, perché gli utenti apprezzano un certo genere di grafica (anche perché la grafica segue delle mode): catturare l’attenzione degli utenti, spesso nel giro di pochi secondi, è molto importante, e il logo è la prima cosa che viene vista: come la scelta del nome a dominio, di cui parliamo spesso, il logo è una componente da non sottovalutare per nessun motivo.
Ultimi Commenti