Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Author: Redazione

wpid-Photo-10set2015-1744.jpg

Impegno e coerenza, le due armi per aumentare la nostre credibilità

Inizio questo articolo raccontandovi una storia. Negli anni ’50, in Finlandia, c’era una compagnia che produceva stivali. Erano stivali di qualità, realizzati in gomma, che tutti conoscevano e acquistavano, considerando anche il clima del paese. La compagnia si chiamava Nokia. Ed è la stessa il…

wpid-Photo-08set2015-1601.jpg

Riprova sociale: ciò che le persone dicono di noi influenza gli altri clienti

Quando siamo clienti, non siamo mai soli. Sono pochissime le aziende che possono permettersi solo quattro, cinque clienti (studi di architettura, magari, o comunque attività che lavorano talmente in grande che per un lavoro impiegano anni e che non possono permettersi tantissimi committenti) mentre la…

wpid-Photo-07set2015-1458.jpg

La scarsità, ovvero come poche cose assumono valore

Potrebbe sembrare strano, ma oggi ci occupiamo di scarsità. Quando abbiamo poche cose, queste acquistano un valore, mentre quando ne abbiamo tante tendiamo a dire “si, ma tanto ce ne sono…”. E questo vale per tutti gli ambiti: vale per i soldi, vale per le…

wpid-Photo-20150904160319937.jpg

La Reciprocità: se mi doni qualcosa, io mi sento in debito con te. È vero?

Oggi andiamo a parlare di una questione psicologica che riguarda la mente umana. Si chiama principio di reciprocità, ed è una delle caratteristiche di base per la nostra mente, che fa funzionare tutta l’organizzazione sociale. Il principio è semplice: se tu mi dai qualcosa, io…

wpid-Photo-03set2015-1344.jpg

L’autorità: un elemento importante per la mente delle persone. Vediamo come crearla nel web

Autorità. Una parola che incute timore, ma anche rispetto, da parte delle persone. La nostra gerarchia sociale è costituita da millenni con il bisogno di seguire, o di diventare, un leader: l’uomo è un animale gregario, per cui siamo “geneticamente preparati” a seguire un leader,…

wpid-Photo-02set2015-1601.jpg

Come trovare su Google Trends le parole più ricercate dagli utenti

Quando si vogliono attirare degli utenti, bisogna necessariamente sfruttare i motori di ricerca, perché è proprio tramite le ricerche online che gli utenti riescono a trovare ciò che stanno cercando. Ma come fare, dal nostro punto di vista, a sapere che cosa stanno cercando loro?…

Apple e il blocco della pubblicità: bisogna rivedere il modo di farla?

In questo periodo, gli editori sono tutti abbastanza inferociti per una questione molto importante, che riguarda il blocco degli annunci pubblicitari. Come tutti sappiamo, infatti, la pubblicità è l’anima del commercio e molti siti, così come molte professioni digitali, si reggono proprio sugli introiti pubblicitari…

wpid-Photo-31ago2015-1136.jpg

Chrome silenzierà le pagine del browser aperte in secondo piano: attenzione per le pubblicità

Il battito d’ali di una farfalla può scatenare un uragano… E un piccolo cambiamento di impostazioni di un browser può portare anche a danni molto gravi, specialmente per chi internet lo usa per lavoro e soprattutto per le pubblicità. Perché le pubblicità video, in questi…

wpid-Photo-27ago2015-1433.jpg

Viaggi molto in aereo? Attenzione all’IP Tracking, il trucco informatico che ti fa pagare di più

Oggi viglio parlare di un fenomeno sempre più diffuso in internet e, probabilmente, ai limiti della legalità tanto che qualche associazione dei consumatori si muoverà, e giustamente, in questo senso. Il problema è che non essendo certi di meccanismo del genere, proprio della sua esistenza,…

wpid-Photo-26ago2015-1433.jpg

Il SEO non è un investimento one-shot, ma qualcosa che dura nel tempo: ecco perché

Oggi parliamo un po’ di SEO, ovvero di Search Engine Optimization. Non sto a spiegare in modo approfondito che cosa sia, ma praticamente è un’insieme di metodi che consentono di rendere un sito amichevole verso i motori di ricerca e di farlo trovare in posizioni…