Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Blog

Elegant-Free-Gratis-Tema-WordPress

5 cose da considerare scegliendo un tema per il sito web

Questo articolo è dedicato a tutti coloro che, per il proprio sito web, utilizzano un gestore di contenuti, il cosiddetto CMS. Che sia WordPress, Joomla, Prestashop o altri ancora una costante di questo sistema è il fatto che, per personalizzare graficamente il sito è necessario installare un tema.

Per i temi c’è l’imbarazzo della scelta, ma l’estetica non è tutto: un sito bello da vedere e accattivante attira l’attenzione, ma bisogna stare attenti a non commettere errori anche banali in fase di scelta, perché potrebbero condizionare il futuro del nostro sito web.

Attenzione al design

Non sempre un tema bello è adatto a tutti i dispositivi.

probabilmente programmate da computer, e un tema può essere bellissimo da vedere lì, ma bisogna considerare che potrebbe non essere così dappertutto; in particolare, bisogna concentrarsi su smartphone e tablet, e vedere come si presenta il sito su quelle piattaforme.

Potrebbe non essere bellissimo e, ad esempio, potrebbe non adattarsi agli schermi piccoli, mettendo in difficoltà gli utenti che navigano da smartphone.

Verificare che sia adatto al contenuto del sito

A volte si trovano siti con temi belli ma del tutto inadatti al contenuto del sito web.

Infatti, prima ancora di usare un tema sarebbe il caso di farlo vedere ad un estraneo e chiedere “a che cosa ti fa pensare?”; la grafica agisce nel nostro cervello più velocemente delle parole, e un tema adatto a ragazze adolescenti non funzionerà su un sito di notizie. Immaginate di parlare dell’ISIS su un sito con un tema rosa?

Il tema deve essere aggiornato

I creatori dei temi devono aggiornare il loro tema, esattamente come i creatori di plugin devono aggiornare i loro plugin.

Se il tema è aggiornato spesso, significa probabilmente che lo sarà anche in futuro, quindi il nostro sito sarà costantemente aggiornato, dal punto di vista grafico; se il tema non è aggiornato rimarremo con un tema “vecchio” e saremo costretti a cambiarlo del tutto, effettuando un restyling del sito.

Il tema deve essere personalizzabile

Se oggi abbiamo bisogno di un semplice tema per un blog, non è detto che il nostro blog in futuro non possa diventare un eCommerce o un sito diverso da quello di partenza…

Per questo motivo, il tema deve essere personalizzabile in relazione alle necessità.

Le recensioni del tema

Importantissimo infine, parlando di temi per i siti web, anche leggere le recensioni degli altri.

Infatti, come per qualsiasi altro prodotto, un tema potrebbe essere interessato da bug, principalmente bug grafici, e allora tutto il sito ne risentirebbe; per questo vale quanto detto prima, a proposito degli aggiornamenti.

condividi!

AUTHOR - Redazione

No Comment

0

Post A Comment