Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Blog

disqus_logo_-_white_on_blue_background

Che cos’è Disqus, la piattaforma più diffusa per i commenti sui siti web?

Se girate per i siti web, e avete dato un’occhiata approfondita alla struttura del sito magari commentando, di tanto in tanto, anche dei post altrui, avrete sicuramente notato la presenza della piattaforma Disqus, la piattaforma al momento migliore per la gestione dei commenti.

Un “profano” potrebbe ritenerla inutile visto che molti CMS, come WordPress, hanno già la possibilità di inserire dei commenti da parte degli utenti; in realtà, Disqus aumenta molto le possibilità offerte dalle gestioni di base, ed è un sistema a cui molti utenti sono già iscritti a causa dei commenti lasciati su altri siti web, una situazione che permette di evitare di registrare un nuovo account per poter commentare.

Per il webmaster, Disqus ha infatti una serie di vantaggi, che sono i seguenti.

  • Per prima cosa, i commenti di Disqus sono SEO Friendly, cioè vengono riconosciuti dai motori di ricerca come parte integrante dell’articolo. Visto che i commenti sono una sezione fondamentale per fare in modo che ci sia interazione tra gli utenti e, quindi, visite, in questo modo più commenti genereranno più visite, perché verranno riconosciuti dai motori di ricerca; i nuovi visitatori commenteranno a loro volta, e così via in un circolo che dovrebbe essere favorevole per la crescita del nostro sito web.
  • I commenti eventualmente già presenti sul CMS vengono importati in Disqus, per cui rimarranno parte integrante della discussione e, soprattutto, permetteranno di evitare che si crei conflitto tra le due diverse tipologie di commenti;
  • Disqus permette di inserire anche delle immagini all’interno dei commenti, a differenza di quanto permettono altri sistemi che sono unicamente testuali. In questo modo i commenti avranno una qualità migliore, ma allo stesso tempo le immagini non rimarranno hostate sul nostro sito, appesantendolo, bensì staranno sul database di Disqus, che le ospiterà per noi, così come fisicamente ospita anche il testo relativo ai commenti.
  • Se vogliamo sono presenti delle inserzioni pubblicitarie, che permettono al webmaster di guadagnare tramite l’utilizzo dei commenti. Anche se può sembrare una cosa inutile, questa pubblicità va ad aggiungersi ad altre monetizzazioni attive, consentendo così di aumentare i guadagni.

Infine, non ultimo in ordine di importanza, se un sito ha meno di 5000 visualizzazioni al giorno, il sistema viene considerato non commerciale e quindi è completamente gratuito. Se le visite vengono superate, allora bisogna passare ad un piano a pagamento, ma se passiamo quando comunque delle basi ci sono già il sistema non potrà far altro che migliorare.

condividi!

AUTHOR - Redazione

No Comment

1

Post A Comment