Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Blog

wpid-Photo-28-dic-2015-1908.jpg

Quali sono gli elementi che non devono mancare ad una HomePage?

Se vogliamo, possiamo vedere ogni sito internet come una grande casa, una casa che è suddivisa in stanze. C’è l’ingresso, c’è la cucina, la camera da letto, il soggiorno e così via.

La differenza principale è che mentre una casa viene visitata solamente dai suoi abitanti, un sito web viene visitato ogni giorno da migliaia di persone, che tra l’altro hanno la possibilità di visitare tante altre “case” simili: quando c’è l’imbarazzo della scelta, le persone scelgono chiaramente ciò che più le aggrada e sta quindi al “padrone di casa” fare in modo il più possibile che le persone visitino la sua, di case, e non le altre.

La HomePage, in questo, è una parte fondamentale di ogni sito web, è la pagina principe che fa scegliere se continuare a visitare il sito, ed eventualmente poi acquistare, o meno.

E purtroppo, è brutto dirlo, ma si vedono un giro delle HomePage di siti che fanno venire voglia di andarsene, piuttosto che continuare a navigare. Ma quali sono, quindi, gli elementi essenziali per creare una buona HomePage?

  • Il titolo. Può sembrare una stupidaggine, ma la prima cosa che si deve fare è far sapere all’utente dove è finito, e per questo, in grande e a caratteri cubitali, con lo stile che l’azienda vuol dare, ci vuole il titolo seguito dal logo del servizio.
  • La pagina deve continuare con il sottotitolo, ovvero con una frase che faccia sapere all’utente, con qualche parola, di che cosa il sito tratta. Poche parole, perché deve essere una frase ad effetto che stimoli la curiosità; i testi stanno più in basso.
  • Un‘azione da svolgere, che di solito è scorrere la pagina, ma deve essere ben chiara. Può essere una grande freccia, può essere un pollice in su per spingere a mettere “Mi piace” su Facebook, può essere il titolo dell’ultimo articolo che spinga a scorrere verso il basso, dipende da qual è il nostro obiettivo. Fatto sta che non si può prescindere dal mettere una cosa del genere: dopo essere entrato l’utente farà qualcosa, anche uscire. Noi dobbiamo indurlo a fare ciò che vogliamo noi, e non ciò che vuole lui.
  • Ovviamente non devono mancare le immagini, ed è meglio non metterne troppe per non distogliere l’attenzione. Un’immagine chiara e valorizzata è più utile di tante immagini delle quali poi non si sa quale guardare.
  • Il menu di navigazione è importantissimo, e va messo bene in alto, così che l’utente possa raggiungere rapidamente una parte che gli interessa senza perdere troppo tempo. Vi è mai capitato di arrivare su un sito e non riuscire a raggiungere la pagina che volete perché non ci capite nulla? Ecco, questa è la cosa da evitare assolutamente.
  • Se li abbiamo, mettiamo degli indicatori di successo. I più comuni sono i tastini social che indicano quanti utenti hanno messo “Mi piace” alle nostre pagine, ma possiamo anche inserire dei “Parlano di noi”, magari non falsi, o link ad articoli che effettivamente parlano di noi. Sono aggiunte che aumentano la fiducia degli utenti.

Una Home Page che abbia tutti questi elementi ben organizzati sarà una Home che attira, e che spingerà i visitatori interessati a non abbandonare il sito perché troppo confusionario, ma piuttosto a rimanere e guardare che cosa ha da offrire. Che è il primo passo per indurlo a seguirci ed anche ad acquistare.

 

condividi!

AUTHOR - Redazione

No Comment

0

Post A Comment