26 aprile
In Domini
by Redazione
Tags: dominio facile da ricordare, dominio ricordare, dominio seo, dominio web, scegliere dominio web, scegliere nome dominio, seo dominio, web domain
Come scegliere un nome a dominio facile da trovare e da ricordare
Quando si crea un sito web, la scelta del nome a dominio è un po’ come la scelta del nome dell’azienda quando la si apre. Il dominio è un po’ la carta d’identità del nostro sito web, ed è quel gruppo di (pochi) caratteri che permette alle persone di ricordare la sua esistenza e di visitarlo, per leggere ciò che si trova scritto all’interno.
Il dominio è importante, e quando si sceglie un nome bisogna prestare la massima attenzione a due aspetti:
- Il dominio deve essere semplice da ricordare. E questo non significa solo breve, ma ad esempio collegato al nome dell’azienda: scegliere un dominio che non c’entra nulla renderà difficile ricordarlo e visitarlo anche a chi, magari, conosce il nostro nome o il nome della nostra azienda.
- Il dominio deve essere semplice da ricercare. Questo significa che nel dominio, così come in tutto il resto del sito, devono essere applicati i principi SEO. Nel senso che se un dominio fa riferimento ad un’azienda chiamata “Rossi Gomme e Pneumatici”, e io chiamo il dominio “RGEP.it”, per abbreviare il tutto, l’ottimizzazione SEO non esiste.
I suggerimenti per creare un nome efficace
Per creare un nome a dominio efficace, potete prendere spunto da questi suggerimenti:
- Scegliere un dominio breve è preferibile. Il vostro cognome, o il nome dell’azienda è preferenziale, e se il dominio non è libero nella forma “.it”, potete provare con le nuove estensioni, in cui c’è molta più possibilità di trovare libera la parola che preferiamo.
- Deve essere facile da ricordare a memoria. E anche se sembra una banalità, non è semplice: Un sito come DGBT.it, o una sigla del genere, non è semplice da ricordare e si tende a sbagliare le lettere. Per capire se è memorizzabile si fa una prova semplice: si dice a un conoscente e si chiede un quarto d’ora dopo se se lo ricorda. E’ un metodo infallibile.
- Deve essere ricco di parole chiave: non più di due o tre, ovviamente, ma se mettiamo, ad esempio, pneumaticiroma.it il sito è semplice da ricordare ed ha anche due parole chiave importanti, che le persone cercano su Google, come “pneumatici roma”.
- Bisogna evitare gli errori di ortografia: se il nostro dominio è pieno di errori di battitura, o si chiama ad esempio Pnemuaticiroma.it (leggete bene…) perché l’altro era già occupato, non faremo bella figura verso i clienti, perché dovremo spiegargli il perché dell’errore. Meglio cambiare completamente o, se possibile, cercare di acquistare il dominio già occupato, se in vendita: non dimentichiamo mai, infatti, che il nome a dominio è un investimento a tutti gli effetti.
Ultimi Commenti