Hai una pizzeria? Apri il tuo sito web con il dominio .pizza!
Il modo con cui i ristoranti e le pizzerie trovano clienti è molto cambiato in questi ultimi anni. Infatti siamo passati da una situazione in cui la pubblicità di un locale si basava essenzialmente sul passaparola ad una situazione in cui è sicuramente internet a farla da padrone: le recensioni sono una delle armi più potenti, ma anche le pagine sui social network hanno la loro importanza, specialmente nell’ottica di pubblicizzare gli eventi.
Ma queste cose, da sole, non sono abbastanza: un sito web è essenziale, anche quando si ha una piccola attività, per mostrare in un ambiente semplice, adeguato e comodo da consultare ciò che abbiamo da offrire. I social network servono principalmente per attirare l’attenzione, ma è il sito ad essere spesso determinante per la scelta di mangiare in un locale.
Pensiamo un attimo a quello che noi facciamo quando scegliamo un ristorante: per prima cosa si guardano le recensioni, per sapere quantomeno se, per opinione degli altri, si mangia bene o meno. A quel punto, poi, se il ristorante ci piace si cercano i menu e i prezzi: questi si posson trovare sulla pagina Facebook, ma bisogna cercare parecchio, oppure sul sito web dove si ha immediatamente una panoramica consultabile di ciò che proponiamo. Che è sicuramente la soluzione migliore.
Il sito, spesso, riporta il nome del ristorante, ma per far capire anche a chi dovesse capitare per caso che quel ristorante è specializzato nella pizza possiamo scegliere, invece che della classica estensione .it, o .com, l’estensione .pizza, nella creazione del sito.
Vedere infatti il nome del locale immediatamente accostato al nome di uno dei piatti (posto ovviamente che la pizza si faccia) permette di capire fin da subito il tipo di cucina che facciamo, e permette quindi alle persone di scegliere in modo semplice.
Facciamo un esempio: leggendo la nostra recensione su Tripadvisor, di un ristorante che magari si chiama “Da Tizio”, un utente legge dei commenti positivi da parte degli utenti e vede che siamo in un posto che può facilmente raggiungere. Se cercando il sito web trova un indirizzo del tipo “DaTizio.pizza”, si capisce subito che quella è la specialità del locale, e in modo tra l’altro più semplice e ordinato rispetto a quanto accada con una dicitura come “Pizzeriadatizio.it”. Notate la differenza?
Il dominio .pizza, quindi, è quanto di più utile possiamo trovare in questo senso, per pubblicizzare un’attività di pizzeria: se siete interessati, può essere registrato da questa pagina specifica del nostro servizio Hosting99.
Ultimi Commenti