Registrare dominio .academy: avete qualcosa da insegnare?
L’istruzione è una delle componenti fondamentali della nostra vita. Se siete davanti al vostro dispositivo, se io sono qui a scrivere, se riuscite a leggere le mie parole è merito dell’istruzione che avete avuto nel corso della vostra vita. Istruzione che proviene dai libri, o dagli insegnanti, o ancora dall’esperienza che avete svolto nel corso del vostro lavoro: così si arriva ad un certo punto della nostra vita in cui capiamo che, dopo tanto studiare e lavorare, abbiamo qualcosa da insegnare agli altri.
Chiaramente, per l’insegnamento ci sono delle persone preposte, persone che hanno studiato per fare proprio quello (maestri e professori) ma al loro fianco ci sono una serie di figure che insegnano grazie alla propria esperienza: non insegnano la matematica o l’italiano, ma una lingua straniera, un certo mestiere, una qualità artistica.
Pensiamo alle scuole di disegno, di lingue, di comunicazione, di cucina, di mestieri antichi: tutte scuole non ufficiali, scuole che spesso non rilasciano nemmeno un diploma, ma che permettono agli altri di sapere qualcosa e di poterlo sfruttare nella loro vita.
E allora perché non provarci? Specialmente in questo periodo di crisi si sente spesso parlare di persone che vorrebbero saper fare qualcosa in più e cercano persone disposte ad insegnarglielo: questo è possibile avendo una struttura, delle basi (ovviamente) ed un modo per pubblicizzare la nostra attività.
Noi vi parliamo del dominio academy, un dominio particolare comparso di recente rivolto proprio a chi cerca di insegnare qualcosa, sia con corsi a pagamento che gratuiti e basati su sovvenzioni e donazioni da parte delle associazioni. Un dominio particolare, che rende immediatamente visibile l’attività a cui siamo interessati a chi vuol farne parte. Non credete sia vero?
Provate a cercare qualche “academy” in internet, giusto per capire quanto interesse ci sia in strutture private di questo genere. Le “accademie” vanno molto di moda, e proprio per iniziare un sito come “english.academy”, oppure come “cucina.academy”, o ancora “manga.academy” sono un ottimo modo per far conoscere già dal nome del sito la nostra attività, piuttosto che mettere tutto nel nome e poi mettere un’estensione magari nazionale come “it”.
Anche perché il dominio nazionale, comunque, non da indicazioni geografiche: se io apro la mia scuola, dove bisogna esser presenti fisicamente, a Milano, significa che mettere “it” ha poco senso fornendo indicazioni sull’Italia uando un abitante di Roma o di Napoli, per motivi geografici, probabilmente non potrà andarci. E allora perché non sfruttare i nuovi gTLD per scegliere un nome a dominio più semplice da ricordare e più ricco di informazioni?
Se avete intenzione di insegnare qualcosa, di fare qualche corso anche piccolo, il nome “accademia” darà molta più importanza a tutta la vostra attività; da questa pagina potrete registrare il dominio .academy che fa per voi.
Registrare dominio .ac: un dominio nazionale utile per scuole e accademie | Hosting99 Blog
[…] riconducibile ad un’accademia; poi, più tardi, tra i tanti nuovi domini è comparso anche .academy, che ha proprio questo scopo, ma molti hanno continuato a preferire il vecchio, per un motivo […]