Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Blog

www-350195_960_720

Un sito è meglio con o senza il “www” iniziale?

Una delle espressioni che, nel corso degli anni, è diventata più familiare a tutti gli utenti della rete è il www, l’incipit di ogni sito web. In passato era essenziale per poter identificare un certo sito, e se qualcuno avesse detto “Google.it” pochi avrebbero collegato un sito web a questa espressione, ovviamente quando internet non era diffuso.

Oggi, invece, le cose sono cambiate e molti siti web non hanno più il www iniziale, anche perché in questo modo sono più veloci da digitare. Alcuni siti funzionano con il www, mentre in altri non si riesce ad entrare se non lo si mette.

Ma quando il www è effettivamente utile e in quali situazioni, invece, possiamo farne tranquillamente a meno?

Aggiungere il www o toglierlo è molto semplice, e si può fare modificando il file htcaccess del proprio sito, che si trova nella cartella principale.

Quando è meglio non togliere il WWW

In generale, il WWW non va tolto nel momento in cui si devono eseguire delle operazioni complesse. I browser, infatti, identificano bene il sito web, indipendentemente dal fatto che il www sia presente o no, per cui se utilizziamo Firefox (ad esempio) per digitare l’indirizzo non vedremo alcuna differenza.

Discorso diverso, invece, nel momento in cui dobbiamo interagire con il sito tramite applicazioni esterne: in questo caso, se dobbiamo inserire alcuni file oppure scrivere contemporaneamente sul sito con programmi esterni, questi programmi potrebbero non riconoscere il sito senza www, per cui potrebbero verificarsi problemi nella gestione del sito stesso, e anche una piccola modifica potrebbe andare a invalidare il sistema che abbiamo messo su, per cui attenzione da questo punto di vista.

Potrebbe invece essere utile disattivare il www solo per il dominio principale, ma lasciarlo attivo per i sottodomini, in modo che non si verifichino problemi di questo genere ma che, per gli utenti, non ci siano problemi di sorta quando digitano l’indirizzo, che non viene preso se non mettono il www.

Quando è meglio togliere il WWW

Se non dobbiamo gestire niente di complesso, è meglio togliere il prefisso, semplicemente per una questione di digitazione degli utenti.

Alcuni potrebbero cercare di visitare il sito inserendo, magari, “mionome.it” all’interno e poi scoprire che non funziona perché si richiede il www, cosa che però loro non sanno.

Se il rischio è quello di perdere delle visite o dei contatti, quindi, è sempre preferibile mettere l’espressione iniziale, se non altro per evitare problemi di sorta nella visualizzazione del sito.

condividi!

AUTHOR - Redazione

No Comment

0

Post A Comment