Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Hosting99 Blog

opensource_image

Cinque (validi) motivi per adottare software open source

Mediante la concessione di apposite licenze, solitamente molto “aperte” alle modifiche, alle critiche ed al potenziamento dei software e della loro utilità, i programmi open source – da prodotti di nicchia quali erano – sono diventati, in molti casi, standard de facto. Basti pensare a…

Schermata 2014-01-02 alle 11.51.00

Percentuale di rimbalzo: quando, perchè e come ridurla

Quando realizzate il vostro sito web, è molto probabile che andiate a misurare la cosiddetta frequenza di rimbalzo delle pagine mediante Google Analytics, lo strumento tradizionalmente preposto a questa importante funzione. In termini semplificati la frequenza di rimbalzo sta ad indicare un aspetto essenziale legato…

url

Come reinstallare il server MySQL da zero

In certi casi in ambiente VPS diventa necessario reinstallare MySQL, specialmente se avviene un qualche aggiornamento che corrompe involontariamente il suo funzionamento, oppure se comunque si sbaglia a compiere qualche azione in modo del tutto irreversibile. Questa operazione consta di 6 passi distinti e può…

wordpress-logo

Come configurare il database per WordPress

In genere la connessione ad un database in ambiente WordPress è necessaria per fare in modo che il PHP, che è il linguaggio che regola la logica ed il comportamento del blog, possa comunicare con i dati dei post, delle pagine, delle informazioni sull’autore e…

Schermata 2013-12-18 alle 14.14.25

10 motivi per scegliere un hosting frazionabile

L’hosting frazionabile coincide, nella sua definizione tecnologica, con quella di server “semi-dedicato” il quale riesce, in breve, a fornire un servizio spesso richiesto da molti webmaster: poter ospitare più domini distinti (sia sottodomini che domini di secondo livello) all’interno di un singolo spazio web, quindi…

increase-facebook-likes

Come incrementare i fan della tua pagina Facebook

Hai aperto il tuo sito web, lo hai configurato su un hosting e stai aspettando i visitatori: probabilmente, se poco o nulla succede, hai bisogno di un qualcosa che ti possa aiutare ad incrementare le visite. Un modo per farlo può essere certamente quello di…

drawbacks-of-wordpress-comment-spam

Rimuovere tutti i commenti-spam di WordPress: ecco come fare

WordPress è particolarmente affetto dal problema dello spam all’interno dei commenti, e per far fronte a questo problema sono possibili varie contromisure, tra cui l’adottare il reCAPTCHA: del resto se dimentichiamo di impostarlo e non accediamo al nostro blog per diversi giorni, nulla di più…

featured1

ArticleMS, un CMS “alternativo” per pubblicare siti multi-autore

Quando utilizzate il vostro hosting condiviso esistono varie alternative che si possono installare, a cominciare dal classico (e diffusissimo) WordPress fino ad arrivare a Joomla!, Drupal e così via: ma sono le uniche strade percorribili per un sito orientato ai contenuti, magari se scritti da…

Schermata 2013-12-01 alle 12.43.17

I dieci plugin di WordPress a cui non dovresti rinunciare

La lista dei plugin WordPress è certamente un argomento abusato, ma perchè non proporre anche noi la scelta degli irrinunciabili? Del resto i plugin si aggiornano nel tempo, le liste che vediamo spesso in prima pagina non sono aggiornate per cui, tanto per cambiare, andiamo…

deal_with_it_animated

I principali software per la scansione di sicurezza del vostro sito

Abbiamo già parlato di come mettere in sicurezza un sito e come utilizzare i backup per salvare regolarmente i dati del nostro sito: per quanti accorgimenti si possano prendere, di fatto, i pericoli di internet sono sempre in agguato, e basta un plugin buggato oppure…