Whatsapp Web arriva anche su iPhone: strumento valido per il marketing
Fin quando si parla di sfera personale, Whatsapp è probabilmente una delle app di messaggistica istantanea tra le più utilizzate, principalmente perché è stata la prima ad affermarsi e, nonostante esistano dei concorrenti anche più validi, come Telegram, che non condividono le limitazioni del servizio recentemente acquistato da Mark Zuckemberg, quindi da Facebook, rimane sempre la più diffusa.
Dopo alcuni mesi di permanenza su Android, Whatsapp lancia proprio in questi giorni, gradualmente, il suo servizio di mirroring per iPhone sui computer: in pratica, sfruttando un particolare procedimento, possiamo vedere sul nostro computer tutti i messaggi che abbiamo sul telefono. Di più: potremo rispondere, e nonostante il dispositivo debba sempre essere lì, accanto al computer, non è difficile capire come le cose possano migliorare, e molto, per chi si occupa di marketing, specialmente su piccola scala.
Piccola guida tecnica: per attivare il servizio, basta andare sul sito web.whatsapp.com e vedremo comparire un gigantesco codice QR. Entriamo su Whatsapp nel nostro smartphone, quindi rechiamoci nella sezione Impostazioni, da lì Whatsapp Web. Si aprirà la fotocamera: scattiamo una foto al codice QR, aspettiamo pochi secondi e questo sarà sostituito da tutti i nostri messaggi. Non potremo inviare foto, video o memo vocali, ma il servizio è più che sufficiente se vogliamo utilizzarlo a scopo pubblicitario.
Si, perché avete mai provato a pubblicizzare un servizio ai vostri contatti, magari aziendali, dal cellulare? È impossibile anche solo fare copia e incolla, si perdono tranquillamente delle ore. Con il computer diventa tutto più semplice ed immediato: inviare pertanto un link, piuttosto che un messaggio pubblicitario come quello relativo ad un’offerta, diventa un gioco da ragazzi e nel giro di dieci minuti si riescono a contattare centinaia di persone.
Pensiamo ad avere un telefono aziendale, e di fare in modo che le persone ci diano il loro numero di telefono quando vengono in negozio, o nel nostro ristorante, o ancora nel nostro bar.
“Mandaci un messaggio su Whatsapp ed avrai un caffè gratis”: chi resisterebbe ad una promozione del genere per non pagare un caffè? Nessuno, probabilmente, ovviamente il caffè gratis solo la prima volta che ci mandano il messaggio. Magari usiamo la scusa che i messaggi che ci arrivano poi li stampiamo e li esponiamo in una bacheca, o stupidaggini simili, che alla gente piacciono. Ma il nostro scopo è ben più importante: abbiamo il loro numero di telefono.
E come un giovanotto che vuole il numero della ragazza che gli piace, noi avremo un numero da salvare nella rubrica del telefono aziendale e, sfruttando la versione Web di Whatsapp, che è molto veloce, inviare uno o due messaggi al mese a tutti per pubblicizzare il prezzo della nuova colazione, o la nuova promozione, o un prodotto che abbiamo iniziato a vendere. E vedremo quante volte riguadagneremo quell’euro del caffè regalato…
Una strategia forse subdola, ma un paio di messaggi al mese non danno fastidio a nessuno, e a noi portano i clienti: che c’è di meglio?
Ultimi Commenti