Archivi

Ultimi Commenti

Categorie

Blog

image

Quali sono i requisiti minimi per poter guadagnare su YouTube?

In questo articolo parleremo di YouTube, una delle piattaforme più utili per il marketing e che solitamente viene associata ad un sito web, che permette tra le altre cose anche di guadagnare.

Di solito chi ha un sito lo usa come un metodo pubblicitario che consente di far conoscere lui o i suoi prodotti (un cantante fa conoscere la sua musica, un disegnatore i suoi disegni e via dicendo) e non è interessato a guadagnare direttamente, ma solo indirettamente, con questo portale (anche perché per vivere con Youtube bisogna dedicarsi solo a quello); in ogni caso, a seconda dei contenuti proposti può essere interessante sapere come fare e, soprattutto, quali sono i requisiti minimi per poter fare una partnership con Youtube.

Esistono dei prerequisiti che sono essenziali per poter richiedere la partnership e dei requisiti che sono di per sé opzionali, ma sono comunque molto importanti, anche perché se la partnership viene rifiutata non si può più chiedere per due mesi.

Requisiti essenziali

Tra i requisiti essenziali ci sono i seguenti:

  • Bisogna avere residenza in Italia, o comunque in uno dei paesi in cui è disponibile la partnership di YouTube;
  • Non bisogna mai aver avuto problemi di copyright con YouTube e il nostro account non deve essere mai stato disattivato;
  • I contenuto devono essere tutti originali, chiaramente non si possono prendere contenuti di altri;
  • I contenuti devono rispettare i termini di servizio della community, altrimenti non verremo accettati.

Requisiti facoltativi

Tra i requisiti facoltativi di questo sistema, che però è ampiamente consigliato osservare per rendere possibile l’accettazione della nostra richiesta e non dover aspettare altri due mesi per poterla chiedere di nuovo, è necessario anche:

  • Pubblicare un video ogni una o due settimane, almeno, quindi garantire una certa costanza di pubblicazione;
  • I video devono essere popolari ed avere almeno 10.000 visualizzazioni ognuno, o per lo meno la maggior parte di loro devono averle;
  • Il canale deve avere un numero minimo di iscritti che sono almeno un migliaio;
  • Bisogna avere un sito web, perché le entrate di AdSense, il programma Google che paga per le visualizzazioni, si basa sul possesso di uno specifico sito. Su questo punto, naturalmente, potete contattare gli esperti di Hosting99 per saperne di più.
  • Il canale deve essere originale e interessante, soprattutto per gli inserzionisti che devono poterlo in qualche modo sfruttare per inserire la loro pubblicità. Se parliamo di un argomento che interessa a pochi, ma per cui soprattutto non c’è mercato (se parliamo di dentiere e montascale, difficilmente ci sarà mercato perché gli anziani non usano Youtube) difficilmente verremo accettati.
condividi!

AUTHOR - Redazione

No Comment

0

Post A Comment